Impegno Civico, una sfida vinta

Bentrovati all’ascolto del GRSWEEK da Anna Monterubbianesi

Doveva essere la settimana dedicata alla cittadinanza e al bene comune, ma dopo lo stop di marzo legato al Coronavirus il festival promosso da Corriere Buone notizie e Terzo settore si è trasformato in Civil Week Lab, un laboratorio in formato digitale che ripropone i temi del senso civico, della cittadinanza attiva, della solidarietà. Due giornate, l’11 e 12 giugno, ricche di incontri in diretta video e di ospiti dal mondo del non profit, dell’economia e dell’impegno sociale con spazio anche allo sport e incursioni dal mondo dello spettacolo. Un’occasione per interpretare il senso civico come impegno a superare le diseguaglianze e a porsi come elemento di cambiamento ed innovazione della vita politica ed economica. Al centro del dibattito il ruolo del Terzo settore, che in questi mesi ha fatto una grandissima parte per affrontare l’emergenza sanitaria e sociale, vincendo una sfida importante, quella di essere capace di una grande resilienza, di una grande creatività e di una grande capacità di innovazione. Ne ha parlato alla due giorni la Portavoce del Forum Terzo Settore Claudia Fiaschi:

Di quali sono stele criticità per la cooperazione sociale e di quali problemi si devono affrontare adesso, per la ripartenza, ne abbiamo parlato con Eleonora Vanni, presidente di Legacoopsociali, ascoltiamola:

Durante l’emergenza il presidente della Fondazione Con il Sud Carlo Borgomeo aveva lanciato un appello al ministro Provenzano e al Governo per una maggiore attenzione affinché la crisi sanitaria, economica e sociale, specialmente nel mezzogiorno, non diventasse ancora più drammatica e irreversibile. Appello che è stato raccolto ed ha trovato spazio nel decreto Rilancio, ascoltiamo il presidente Borgomeo ospite del Civil Week Lab:

Ed è tutto, per approfondimenti sul sociale, www.giornaleradiosociale.it