L’8 marzo e l’informazione. La denuncia sugli insulti e sulle minacce alle giornaliste, soprattutto sui social newtork, nel testo “Stai zitta giornalista” realizzato da Giulia-Giornaliste unite libere autonome e quali pari opportunità nella settore dei media: intervista a Silvia Garambois.
Giuseppe Manzo giornale radio sociale
Vaccini e priorità delle coop sociali: intervista a Stefano Granata, presidente Federsolidarietà
La sensibilizzazione per la campagna vaccinale rivolta agli operatori socio-sanitari e dei servizi socio-assistenziali, le priorità del Recovery Plan e i divari territoriali: intervista al presidente nazionale di Federsolidarietà Stefano Granata.
Giuseppe Manzo giornale radio sociale
Prevenire il tracoma in Etiopia: intervista a Massimo Maggio di CBM Italia
Il tracoma è la prima causa di cecità infettiva al mondo. In Paesi come la Cambogia e il Marocco è stato eliminato definitivamente. In altri, come l’Etiopia, c’è ancora molto da fare. È nella terra degli altipiani, nella regione di Amhara, la più colpita al mondo per numero di contagi, che sono a rischio più di 22 milioni di persone. Ed è qui che dal 2014 CBM Italia opera costantemente applicando la strategia S.A.F.E. promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Ne abbiamo parlato con il direttore di CBM Italia Massimo Maggio.
Stop alla proprietà intellettuale sui vaccini. Intervista a Sara Albiani di Oxfam Italia
Oxfam Italia ed Emergency hanno scritto al governo italiano una lettera appello per chiedere la sospensione delle regole che tutelano la proprietà intellettuale sui brevetti dei vaccini anti-Covid e la condivisione della tecnologia necessaria alla produzione in altri paesi, rendendo così possibile la definizione di un piano vaccinale realmente efficace e capace di raggiungere tutti, sia nei paesi più poveri che in Italia e in Europa.
Vaccini agli operatori delle coop sociali: intervista a Pina Colosimo, presidente Agci Solidarietà
Sindacati e organizzazioni di rappresentanza delle cooperative sociali hanno diffuso un appello comune per sensibilizzare la vaccinazione agli operatori socio-sanitari e agli utenti dei loro servizi.
Lavoro, territorio, riapertura dei circoli: intervista al presidente Acli Emiliano Manfredonia
Il nuovo presidente nazionale delle Acli – Associazioni cristiane lavoratori italiani Emiliano Manfredonia interviene sul futuro dell’associazione e sulle prossime sfide: lavoro, territorio e la richiesta di riaprire i circoli sociali.
Giuseppe Manzo giornale radio sociale
Joe Biden e l’America Latina. Intervista a Lucia Capuzzi di Avvenire
Il cambio di amministrazione negli Stati Uniti ha determinato anche un diverso approccio degli Usa ai paesi del Sud America su temi diversi: migrazioni, lotta alla corruzione, ambiente, diritti umani.
Ne abbiamo parlato con Lucia Capuzzi, giornalista di Avvenire
Ripensare la cura. Intervista a Raffaele Bracalenti della rivista Dromo
Uno strumento per fornire spunti e riflessioni sul tema della cura delle persone, del lavoro di prossimità, del rapporto con gli altri. E’ la rivista Dromo, disponibile sul sito www.dromorivista.it
Ne abbiamo parlato con il direttore editoriale Raffaele Bracalenti.
Piano vaccinale, l’impegno dei volontari. Intervista a Fabrizio Pregliasco di Anpas
Dall’inizio dell’emergenza, i volontari sono stati un elemento fondamentale nella risposta al contagio su tutto il territorio nazionale. Ne parliamo con Fabrizio Pregliasco, virologo e presidente di Anpas