Dalla radio al libro: l’istant book “Ad Alta velocità”


Audio Player

 

Passare dalla voce alla scrittura, dalla radio al libro. Parole di una nuova alba – Il 2020 Ad alta velocità è l’istant book che raccoglie il meglio delle edizioni della rubrica nell’anno della pandemia. Al momento è gratuito e si può scaricare sul sito www.giornaleradiosociale.it

Il tentativo del Giornale Radio Sociale è quello di fare memoria su tutto ciò che è accaduto prima e dopo il lockdown, come eravamo e cosa siamo diventati, l’impatto epocale sulle nostre vite.  A presentare e commentare questo libro ci pensano la portavoce del Forum Terzo Settore Claudia Fiaschi, il professore Andrea Volterrani e il direttore Ivano Maiorella: tre documenti importanti sul non profit e sulla comunicazione sociale nel nostro Paese.

Scorrendo da gennaio a dicembre al centro ci sono sempre stati la crisi sociale, quella dei diritti e della salute come filo conduttore di una ricostruzione su cui non bisogna far mettere le mani delle mafie pronte a fiondarsi sul Recovery Fund. Ad Alta Velocità ha raccontato l’anno che ha cambiato il mondo, lo ha fatto in presa diretta senza perdere mai la responsabilità del proprio ruolo: l’informazione e la comunicazione diventano un atto di umanità quando fuori c’è caos e paura.

Giuseppe Manzo giornale radio sociale