Parliamo di disabilità e della proposta di legge-delega per la riforma dei criteri di accertamento di tale condizione. Ieri in Commissione affari sociali della Camera si sono tenute le audizioni ed è intervenuto il presidente dell’Unione Ciechi Mario Barbuto.
Nei pochi minuti a disposizione, Barbuto ha evidenziato i temi di maggior rilievo che riguardano non vedenti, ipovedenti e con disabilità plurime, una platea di quasi due milioni di persone in Italia. Sono sei i punti chiave su cui Barbuto ha riassunto la sua proposta.
Intanto sulla non auto-sufficienza il Network guidato da Cristiano Gori denuncia la mancanza delle risorse chieste in legge di bilancio.
Ascolta Ad Alta Velocità, la rubrica quotidiana a cura di Giuseppe Manzo – giornale radio sociale