La Calabria che accoglie: al via il “progetto Casa” che promuove affido e adozione


 

[Intro: Questa è la protesta ad Ancona che risponde all’appello internazionale Red Card: cartellino rosso contro Israele. Stasera a Udine per la gara contro l’Italia valevole per le qualificazioni ai mondiali è prevista una manifestazione con il doppio dei presenti all’interno dello stadio. Questa è Ad Alta Velocità oggi 14 ottobre 2025: nello stesso giorno del 2017 a Mogadiscio un attentato di terroristi islamici ha causato 587 morti e 316 feriti. Ben trovati da Giuseppe Manzo].

Oggi parliamo dì accoglienza. Il tema delle migrazioni e dell’accoglienza ha visto sbiadire i fari dell’attenzione politica e anche quelli mediatici da qualche anno. Eppure non solo la questione migratori continua ma anche quello di costruire un processo di accoglienza e inclusione che arriva soprattutto dal basso con le associazioni di terzo settore e della società civile.

C’è il progetto nazionale “CASA” che mette al centro la promozione dell’affido e dell’adozione nazionale e internazionale. È promosso dal Forum Nazionale delle associazioni familiari (Ente capofila) con il sostegno del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali. In Calabria sarà realizzato dal Centro Comunitario Agape e dal Forum Regionale delle associazioni familiari e avrà come tema “La Calabria che accoglie”. Ascoltiamo Mario Nasone Presidente Centro Comunitario Agape Reggio Calabria, Adriano Bordignon Presidente nazionale forum associazioni familiari e don Giacomo Panizza di Progetto Sud.

Ascolta Ad Alta Velocità, rubrica quotidiana a cura di Giuseppe Manzo – giornale radio sociale