La difesa dell’ambiente protegge la nostra salute: la Giornata della Terra tra Italia e Usa


 

La voce di Greta Thunberg nel celebre discorso al summit Onu sul Clima del 2019 che introduce il tema di questa puntata.

Oggi è la Giornata della Terra, la più grande manifestazione ambientale del pianeta, per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia. Le Nazioni Unite celebrano l’Earth Day ogni anno, un mese e due giorni dopo l’equinozio di primavera, il 22 aprile. In ogni angolo del globo ambientalisti, ecologisti, studenti e attivisti si mobilitano mettendo insieme tutti i movimenti che lanciano l’allarme climatico e ambientale sui rischi che l’inquinamento di aria, acqua e suolo produce sul nostro ecosistema e sul futuro del genere umano.

Su questo punto andiamo negli Usa, precisamente a Filadelfia e ritroviamo ai nostri microfoni il professore Antonio Giordano, oncologo e direttore dello Sbarro Institute, che nei due contineLa GSnti porta avanti da anni la sua battaglia per un ambiente sano legato alla salute e contro molte patologie legate proprio alla concentrazione di inquinanti nei territori. Ascoltiamo

Torniamo in Italia e a Roma precisamente dove in questi giorni si è aperto il dibattito acceso su nuovi impianti per lo smaltimento dei rifiuti che nel nostro Paese è uno dei punti più critici per l’inquinamento ambientale: dalla terra dei fuochi in Campania ai siti industriali del nord. Ascoltiamo Marica Di Pierri, presidente di A Sud Onlus.

Ascolta Ad Alta Velocità, rubrica quotidiana a cura di Giuseppe Manzo – giornale radio sociale