[Apertura: Questi sono i momenti drammatici dopo un bombardamento a Rafah per salvare i bambini sotto le macerie: Israele ormai isolata vuole continuare la sua invasione. Questa è Ad Alta Velocità, oggi 10 maggio 2024, anno III della guerra, anno 5° dalla pandemia. Ben trovati da Giuseppe Manzo].
Oggi parliamo degli italiani e del loro rapporto con lo smartphone. Dalla guida a quando si cammina per strada passando per selfie pericolosi che in alcuni casi sono costati la vita il cellulare iperconnesso rappresenta un elemento di rischio per la sicurezza e l’incolumità.
Il rapporto degli italiani con lo smartphone è caratterizzato da una dipendenza funzionale: il 50% lo considera indispensabile per l’accesso a internet ed e-mail, ed il 46% non potrebbe farne a meno per la messaggistica. Sacrificabili invece applicazioni di intrattenimento, social network e previsioni del meteo. Questi sono i dati dello studio di Swg che ha chiesto agli italiani quale fosse il loro uso e rapporto con lo smartphone. Ascoltiamo il ricercatore Riccardo Benetti