[Intro: Questa è la musica di un gruppo rock nelle strade di Teheran dove la cantante si esibisce senza velo e anche tutte le donne intorno hanno volto e testa scoperte: il video ha fatto il giro dei social. Questa è Ad Alta Velocità oggi 28 ottobre 2025: nello stesso giorno del 1940 la Grecia rifiuta l’ultimatum di Benito Mussolini e l’Italia la invade. La data è divenuta una ricorrenza festiva civile greca, chiamata Giorno del No. Ben trovati da Giuseppe Manzo].
Oggi parliamo di tecnologia applicata alla cura delle persone fragili. La cooperativa sociale SintesiMinerva di Empoli ha partecipato alla fase finale del Premio Innovazione Sociale a Roma con il progetto Home Digital Care. Il riconoscimento, alla sua prima edizione, è stato promosso da Fondazione CDP – l’ente non profit nato su impulso di Cassa Depositi e Prestiti – in collaborazione con Intesa Sanpaolo per il Sociale, con l’obiettivo di premiare con un supporto economico, i migliori progetti innovativi per l’inclusione sociale delle persone fragili.
La cooperativa empolese ha superato con successo tutte le fasi di selezione, arrivando lo scorso giugno al Bootcamp, organizzato nella sede romana di Cassa Depositi e Prestiti, dove ha potuto presentare il progetto nel dettaglio. Su 200, solo 16 realtà in tutta Italia, tra cui la cooperativa empolese, hanno poi raggiunto la fase finale del premio. Ascoltiamo Ginevra Campaini di SintesiMinerva, ci spiega il progetto Home Digital Care.
Ascolta Ad Alta Velocità, rubrica quotidiana a cura di Giuseppe Manzo – giornale radio sociale





