[Intro: Questa è la voce dell’avvocato Marina Prosperi che ha duramente criticato la gestione della piazza da parte delle forze dell’ordine in occasione della manifestazione pro Palestina del 7 Ottobre a Bologna. Questa è Ad Alta Velocità oggi 10 ottobre 2025: nello stesso giorno del 2015 ad Ankara due kamikaze simpatizzanti dell’Isis, si fanno esplodere nei pressi della stazione ferroviaria provocando 103 morti e 245 feriti al un corteo in favore della pace con i curdi. Ben trovati da Giuseppe Manzo].
Oggi parliamo dì economia sociale. “Liberi per…” è il titolo della 25ª edizione delle Giornate di Bertinoro che si svolgono oggi e domani nella Rocca di Bertinoro a Forlì. Le Giornate di Bertinoro, promosse da Aiccon, celebrano il loro 25° anniversario con un’edizione speciale dedicata al tema della libertà come forza generativa. Non una libertà astratta o individuale, ma una libertà che diventa relazione, azione e bene comune.
L’Economia Civile è chiamata a dimostrare la sua capacità di generare valore condiviso e immaginare nuove istituzioni, nuove forme di lavoro e nuove alleanze per affrontare le sfide del presente. Sono tre le sfide per un nuovo protagonismo del Non Profit: un nuovo umanesimo del lavoro, un pensiero critico nell’epoca dell’intelligenza artificiale, ridisegnare ecosistemi e fare spazio al desiderio. Ascoltiamo il professore Stefano Zamagni.
Ascolta Ad Alta Velocità, rubrica quotidiana a cura di Giuseppe Manzo – giornale radio sociale