Meccanismo europeo della stabilità di chi?


 

Meccanismo europeo di stabilità. Ma la stabilità di chi? Per l’Italia sono stati previsti i fondi e la ripartizione per regione. Dal Sud e dalla Campania arrivano grida di protesta.

Per il governatore De Luca si tratta di una rapina di risorse che si aggiungono a quelle del fondo di coesione su cui sono scattati altri allarmi. Si riapre lo scontro sul peso di alcune zone del nostro Paese rispetto al Mezzogiorno.

Alla Lombardia andranno oltre 6 miliardi e alla Campania meno di 3. In questo scenario si inseriscono i tentativi di mettere mano al 34% di risorse vincolate per il Sud nei fondi di coesione.

“L’Italia riparte se riparte il Mezzogiorno” ha ripetuto il premier Conte. Bene, si cominci a distribuire in modo equo i fondi pubblici dopo 20 anni di federalismo e trasferimento di soldi al centro nord.

Giuseppe Manzo – giornale radio sociale