Questo è il momento in cui gli attivisti di Ultima Generazione si sono cosparsi di fango davanti alla sede del Senato per protestare contro i cambiamenti climatici alla luce dell’alluvione in Emilia Romagna. Questa è Ad Alta Velocità, oggi 25 maggio 2023, anno II della guerra, anno 4° della pandemia. Ben trovati da Giuseppe Manzo.
Oggi torniamo a Napoli per questioni legate ad atti gravissimi di criminalità. Nel comune vesuviano di Sant’Anastasia una bimba di 10 anni ha ricevuto un proiettile alla testa durante una “stesa”, termine ormai noto per le scorribande armate che devono intimidare nemici o vittime di racket. La bambina operata al Santobono è in gravi condizioni ma non in pericolo di vita solo perché il proiettile si è conficcato nell’osso. Feriti anche i genitori ma non in condizioni pericolose. Questa famiglia stava fuori al locale e stava trascorrendo una serata primaverile con l’arrivo del primo caldo. La loro colpa era questa mentre due individui hanno sparato una raffica con una mitraglietta automatica, forse dopo un litigio con altre persone.
La violenza cieca di clan e bande armate infuria in tutta l’area metropolitana, solo la vittoria e la festa per lo scudetto hanno messo in secondo piano questa emergenza continua che investe la città e la provincia. L’ultima mappa della camorra dell’antimafia presenta una miriade di organizzazioni che si dividono gli affari loschi legati a droga e racket alzando il livello dello scontro come per le periferie di Ponticelli e Pianura. Ascoltiamo il referente di Libera Campania Mariano Di Palma.
Ascolta Ad Alta Velocità, rubrica quotidiana a cura di Giuseppe Manzo – giornale radio sociale