Questa è la voce narrante del video diffuso dalla rete Ip Ip Urrà – Infanzia Prima in occasione della Giornata contro la discriminazione razziale: la valigia dei bambini e delle bambine che su un barcone sognano un futuro. Questa è Ad Alta Velocità, oggi 23 marzo 2023, anno II della guerra, anno 4° della pandemia. Ben trovati da Giuseppe Manzo.
Oggi andiamo a Napoli dopo il caso della morte di un 18enne, Francesco Pio Maimone. Giovane incensurato e lavoratore, si è trovato inconsapevolmente sulla traiettoria di un proiettile sparato dalla pistola di un suo coetaneo che porta il suo stesso nome ma proveniente da una famiglia legata ai clan di Napoli Est. Sarebbe stato un banale urto tra due gruppi a generare una lite e da qui l’arma con 3 colpi sparati: uno fatale per il 18enne.
Proprio il 21 marzo si è celebrata la Giornata della memoria delle vittime innocenti di mafia. Il capoluogo campano e in tutta la sua area metropolitana continuano faide e violenza criminale quotidiana con giovanissimi, a volte 12enni, che si aggirano armati di coltelli o di pistole. Il vescovo don Mimmo Battaglia ha lanciato un appello: “disarmiamo Napoli”. Ieri nel quartiere Pianura dove viveva il ragazzo si è svolta una fiaccolata con centinaia di persone.
Sulla vicenda è intervenuta Libera Campania che ha parlato di un “abisso omicida” in cui è piombata una Napoli bifronte dove tra turismo e calcio è nell’occhio dell’attenzione internazionale ma in cui ribolle il magma criminale di interi quartieri completamente abbandonati da cui l’unica alternativa è solo scappare. Ascoltiamo Pasquale Leone, referente di Libera Napoli.
Ascolta Ad Alta Velocità, rubrica quotidiana a cura di Giuseppe Manzo – giornale radio sociale