[Intro: Questa è la voce di Maria Elena Delia, la portavoce italiana della Global Sumud Flottilla: ieri notte l’attacco con i droni alle imbarcazioni, tensioni in Parlamento e nelle scuole. Questa è Ad Alta Velocità oggi 25 settembre 2025: nello stesso giorno del 2005 a Ferrara il diciottenne Federico Aldrovandi muore pochi minuti dopo essere stato fermato dalla polizia quattro poliziotti sono stati poi condannati in via definitiva a 3 anni e 6 mesi. Ben trovati da Giuseppe Manzo].
Oggi parliamo del World Dream Day. Nato nel 2012 è un evento internazionale che si celebra il 25 settembre in oltre 30 paesi e l’associazione culturale Gli Acchiappasogni presenta l’edizione italiana, con l’obiettivo di ispirare individui, comunità e organizzazioni a immaginare e costruire un futuro migliore, con un evento interattivo stasera dalle 18.30 al Caffè Letterario di Roma.
Il tema di quest’anno, “Sogniamo insieme”, invita a riscoprire il valore del sogno come atto collettivo, come strumento di cambiamento e come fonte di energia creativa. Il World Dream Day – Italia è aperto a tutti coloro che desiderano condividere il proprio sogno, ascoltare quello degli altri e vivere un’esperienza di comunità, bellezza e ispirazione. Perché sognare insieme è il primo passo per costruire insieme. Ascoltiamo Ida Mancini, presidente dell’associazione ‘Gli Acchiappasogni’, e la cantautrice Mariella Nava – madrina dell’evento.
Ascolta Ad Alta Velocità, rubrica quotidiana a cura di Giuseppe Manzo – giornale radio sociale