[Intro: Questa è la voce della giornalista Rosaria Capacchione che con Roberto Saviano erano in aula durante la lettura della sentenza: arriva la condanna in appello per il boss Bidognetti e del suo avvocato per le minacce ai due cronisti. Questa è Ad Alta Velocità oggi 15 luglio 2025: nello stesso giorno del 1965 viene inaugurato il Traforo del Monte Bianco alla presenza di Giuseppe Saragat e Charles de Gaulle, presidenti rispettivamente di Italia e Francia. Ben trovati da Giuseppe Manzo].
Oggi parliamo di agricoltura sociale e dieta mediterranea. Mettere nero su bianco la visione della filiera agroalimentare e il ruolo della cooperazione nel mondo agroalimentare e della pesca. Una visione univoca dove non ci sono contrapposizioni tra chi produce e chi vende. Tutto in dieci punti, quelli di un manifesto unico nel suo genere: il Manifesto Cooperativo di Legacoop della Dieta Mediterranea.
Ieri a Napoli, nella sede della Facoltà di Agraria, è stato presentato il documento davanti a cooperatori e cooperatrici di tutto il Sud con Libera Terra, Coldiretti e Università. Un focus è stato occupato anche dall’agricoltura sociale e la rigenerazione dei terreni confiscati alle mafie con la testimonianza di Terra Felix che nella provincia di Caserta ha subito il 3° incendio in 3 anni. Ascoltiamo Cristian Maretti, presidente Legacoop Agroalimentare; Rita Ghedini, presidente Cooperare Con Libera Terra e Anna Ceprano, presidente Legacoop Campania.
Ascolta Ad Alta Velocità, rubrica quotidiana a cura di Giuseppe Manzo – giornale radio sociale