Up With Down: la piattaforma per gli aspiranti imprenditori con sindrome di Down


 

[Intro: Questo è il rumore del vento e della tempesta scatenata dall’Uragano Melissa di categoria 5: sta provocando gravissimi danni strutturali, interruzioni di corrente e di comunicazione di lunga durata e un potenziale isolamento prolungato delle comunità. Questa è Ad Alta Velocità oggi 30 ottobre 2025: nello stesso giorno del 2016  l Terremoto di magnitudo 6,5 con epicentro tra Norcia e Preci alle ore 07:40 è avvertito in tutta Italia, il più forte per intensità dal 1980. Ben trovati da Giuseppe Manzo].

Oggi parliamo di inclusione attraverso il lavoro. “Mi sembrava di non piacere per quello che ero. Nessuno mi avrebbe assunto, quindi ho deciso di aprire un’attività in proprio”: oggi Collette Divitto non solo ha trovato la sua strada e ha un biscottificio di successo, ma ha un sito e delle pagine social molto seguiti e potremmo definirla a tutti gli effetti una “influencer”, nel senso migliore del termine: perché con la sua intraprendenza e il suo coraggio, può essere di esempio a tante persone e incoraggiarle a scoprire i propri desideri e poi fare di tutto per realizzarli. Collette Divitto ha la sindrome di Down ed è un’imprenditrice. E, contrariamente a quanto si potrebbe credere, non è l’unica. Fuori dal nostro Paese, l’imprenditoria è una strada percorribile e percorsa da diverse persone con sindrome di Down, che decidono – con l’aiuto di associazioni, familiari o amici – di trasformare una passione e un talento in un’attività tutta loro.

E così non solo trovano un lavoro, ma col tempo lo assicurano anche ad altri. AIPD – Associazione italiana persone down lancia la piattaforma per gli aspiranti imprenditori con sindrome di Down. Qui le loro idee potranno incontrare singoli e aziende disposti a sostenerle, affinché diventino realtà. E posti di lavoro. Ascoltiamo il presidente nazionale Gianfranco Salbini.

Ascolta Ad Alta Velocità, rubrica quotidiana a cura di Giuseppe Manzo – giornale radio sociale