Al capolinea


Sempre alla ricerca di risorse, per il servizio civile niente aumento di fondi per l’anno in corso e poche promesse per il prossimo triennio. Il servizio di Anna Monterubbianesi. (sonoro)

Lo hanno chiamato universale perché, nelle intenzioni della sua Riforma il servizio civile avrebbe dovuto consentire a tutti i ragazzi fra i 18 e i 28 anni dotati dei requisiti necessari, di fare questa esperienza. Ma a quanto pare non sarà così. L’esito del confronto che il Ministro Spadafora ha avuto con i componenti della Consulta Nazionale racconta piuttosto una disfatta: niente aumento di fondi per l’anno in corso e poche promesse per il prossimo triennio. Non solo: ha fissato l’obiettivo di stabilizzare un contingente minimo di 40mila volontari l’anno. Meno della metà dei 100mila previsti nel momento in cui era stata varata la riforma. Non tagliate le gambe al servizio civile, è l’appello che la CNESC rivolge a Governo e Parlamento. Le sorti del servizio civile non possono dipendere sempre dall affannosa ricerca di fondi aggiuntivi in corso d’anno. Al momento infatti in Legge di Bilancio sono previsti 139 milioni di euro che permetteranno, l’anno prossimo, a circa 20.000 giovani di fare questa esperienza.