Bavaglio cinese su Hong Kong: attacco alla libertà di stampa


 

Audio Player

 

Bavaglio cinese. Dopo la chiusura di uno dei più popolari siti di informazione indipendente di Hong Kong, la libertà di stampa nell’ex colonia britannica è sempre più in pericolo. Il servizio è di Fabio Piccolino.

Lo scorso 29 dicembre la polizia di Hong Kong ha fatto irruzione nella sede del sito di informazione indipendente Stand News sequestrando documenti, computer e telefoni e arrestando sette tra giornalisti ed editori.

L’azione, che ha portato alla chiusura del media, è l’ennesimo attacco alla libertà di stampa da parte del regime di Pechino, che sei mesi fa ha causato l’interruzione delle pubblicazioni del quotidiano Apple Daily.
In questi giorni unanime è stata la condanna della comunità internazionale, ma lo spazio per il dissenso è di fatto sempre più ridotto e il sistema sempre meno democratico.