Fino al 19 ottobre a Bergamo la 23° edizione del festival dedicato alla divulgazione scientifica. Il servizio di Patrizia Cupo.
Un filo rosso che lega quanti, DNA e intelligenza artificiale, senza dimenticare arte, musica e letteratura: mix ideale per creare un futuro migliore. Bergamo torna capitale della divulgazione scientifica con la ventitreesima edizione di BergamoScienza, festival che ogni anno coinvolge studenti, scuole, famiglie e istituzioni. Il titolo scelto per il 2025 è In-formazione. Dai quanti alla vita. Tra gli ospiti lo scrittore americano David Quammen, maestro della divulgazione, e Carlo Buontempo, direttore del programma europeo Copernicus sul cambiamento climatico.