A Bologna tutto pronto per la Biennale della Prossimità. Il servizio è di Giuseppe Manzo.
Andare incontro ai bisogni delle comunità locali per far nascere nuove relazioni virtuose e valorizzare sia i soggetti coinvolti sia il territorio: la Biennale della Prossimità porterà a Bologna (15-18 giugno) il confronto tra operatori e cittadini, riunendo più di 100 associazioni provenienti da tutta Italia. La Rete Nazionale per la Prossimità comprende numerose organizzazioni che operano sul territorio con l’obiettivo di promuovere la cittadinanza attiva e il protagonismo delle persone, oltre che dei territori, cercando di dare voce a bisogni non inquadrati dalla burocrazia. Rigenerazione urbana, cultura, solidarietà sono alcuni dei temi ed è dedicata sia agli operatori, protagonisti delle relazioni di prossimità, sia ai cittadini. La giornata di sabato 18, per esempio, prevede un pomeriggio di animazione e la cena di piazza in serata, alla quale potranno partecipare tutti.