Calcio, la Serie A sostiene la campagna “Dai acqua al suo futuro”


“Dai acqua al suo futuro”. Il calcio di Serie A schierato al fianco di ActionAid, per sostenere il diritto all’acqua pulita per tutti i bambini dai campi di calcio delle partite della 36esima Giornata di campionato, fino a domani 13 maggio. Testimonial Marco Delvecchio, ex calciatore della Roma e della Nazionale. Si può donare fino al 20 giugno.

La campagna sms solidale “Dai acqua al suo futuro” ha l’obiettivo di sostenere le famiglie dei territori più vulnerabili del Kenya, in particolare della Contea di Isiolo, colpite duramente dalla crisi climatica e dall’impatto sanitario ed economico della pandemia. Marco Delvecchio, ex calciatore della Roma e della Nazionale di Calcio italiana commenta: “Sono stato al fianco di ActionAid in numerose occasioni. Ho conosciuto da vicino con i miei viaggi in Mozambico e Brasile, la vita delle comunità più fragili dove ogni giorno i bambini devono alzarsi per aiutare la propria famiglia e trovare l’occorrente per mangiare e bere.

Una delle esperienze più belle è stata portare taniche d’acqua di 30-40 litri per km e km. Una fatica impressionante, con l’acqua che mi cadeva per terra, mentre le bambine camminavano tranquille col collo dritto. Oggi in piena pandemia l’acqua fa ancora di più la differenza tra la vita e la morte, per questo donare per i bambini del Kenya con un sms da 2 euro è un gesto concreto e necessario”. Con un sms o una chiamata da rete fissa al numero solidale 45511, tutti potranno dare un contributo per sostenere il progetto di ActionAid e garantire acqua pulita ai bambini e alle famiglie delle zone più vulnerabili del Kenya, dove l’organizzazione lavora da quasi 50 anni. L’iniziativa solidale è attiva fino al 20 giugno e i fondi raccolti serviranno a finanziare interventi di miglioramento dei sistemi idrici per assicurare anche nella stagione secca l’accesso all’acqua destinata al consumo umano e alle attività agricole.  I beneficiari diretti saranno oltre 5mila, tra cui i bambini che frequentano la scuola primaria locale.