In Somalia è stato dichiarato lo stato di emergenza per l’invasione di locuste che nelle ultime settimane sta devastando la vegetazione del paese. Tra le cause del fenomeno c’è l’aumento delle piogge, che avrebbe accelerato la riproduzione degli insetti. Secondo la FAO, l’unica soluzione sarebbe quella di spargere pesticidi sui campi con gli aerei, ma i conflitti in corso e l’instabilità della zona rendono impossibile questa misura.

Cavallette voraci
04/02/20
Internazionale