Covid, ridotta la speranza di vita nel 2020: i dati Istat


 

 

Meno speranze. L’Istat ha registrato una diminuzione delle aspettative di vita nel 2020. Il servizio è di Giuseppe Manzo.

Nel 2020, la diffusione della pandemia da Covid-19 e il forte aumento del rischio di mortalità che ne è derivato ha interrotto bruscamente la crescita della speranza di vita alla nascita che aveva caratterizzato il trend fino al 2019, facendo registrare, rispetto all’anno precedente, una contrazione pari a 1,2 anni.

A livello provinciale la speranza di vita si riduce nelle aree del Paese a più alta diffusione del virus durante la fase iniziale della pandemia come le province di Bergamo, Cremona e Lodi dove per gli uomini si è ridotta rispettivamente di 4,3 e 4,5 anni. Siena è invece l’unica provincia italiana a non aver subito peggioramenti.