Crisi solidale. L’allarme sugli approvvigionamenti colpisce anche chi è impegnato sul fronte della solidarietà come il Banco Alimentare. Il servizio è di Giuseppe Manzo
Lo spettro di una crisi alimentare e di approvvigionamenti per il grano colpisce anche la solidarietà. La denuncia arriva dal Banco Alimentare che nel 2022 ha registrato un aumento dei costi per la raccolta e la distribuzione di aiuti alimentari.
Un aiuto che nel 2021 è cresciuto: il Banco Alimentare ha registrato un incremento degli assistiti di oltre 110 mila persone rispetto al 2020, ma l’attività è ulteriormente cresciuta nei primi mesi del 2022 con lo scoppio della guerra in Ucraina. Crescono però anche i costi come logistica, trasporti ed energia elettrica.