Da oggi a domenica a Milano spettacoli, incontri e performance accessibili a ogni persona, qualunque lingua verbale o segnata utilizzi. Il servizio di Clara Capponi. (sonoro)
Dal cinema al teatro, spesso gli spettacoli non sono accessibili a chi ha disabilità sensoriali. La seconda edizione del Festival del Silenzio, che si tiene a Milano dal 2 al 5 maggio alla Fabbrica del Vapore, vuole lanciare una provocazione e dimostrare che l’accessibilità è possibile. Per ogni giornata del Festival sono previsti spettacoli, appuntamenti, incontri e performance; dove è previsto l’uso di parole è anche presente la traduzione nella lingua dei segni. Un ampio spazio è dedicato alla performance dal vivo con artisti internazionali, ma anche workshop, lezioni, cinema, mostre e attività per bambini a cura di Lisabilità. Tra gli obiettivi principali del Festival c’è il sostegno al riconoscimento della Lis – Lingua dei Segni Italiana come lingua vera e propria.