Fine vita, la Consulta apre a nuove tutele: è svolta storica, raccolte 60mila firme


Fine vita, per l’associazione Coscioni quella scritta dalla Corte costituzionale è una sentenza storica. Il servizio è di Ciro Oliviero.

La Corte costituzionale ha scritto una pagina storica sul caso di una 55enne affetta da sclerosi multipla, completamente paralizzata e impossibilitata ad assumere autonomamente il farmaco per il suicidio medicalmente assistito. Il Tribunale di Firenze ha sollevato una questione di legittimità sull’articolo 579 del codice penale, che punisce l’omicidio del consenziente senza eccezioni. Intanto, sul tema fine vita l’Associazione Luca Coscioni ha già raccolto oltre 60mila firme per la proposta di legge popolare sull’eutanasia legale, alternativa a quella del Governo.