Grs estate del 26 luglio 2013


Emergenza caldo – Considerate le condizioni meteorologiche presenti sul territorio nazionale caratterizzate da un progressivo rialzo delle temperature, Auser promuove il numero di telefonia sociale 800-995988. Un numero verde attivo dalle 8 alle 20 che offrirà supporto con consigli utili agli anziani per vivere meglio le ore più calde giornate estive. 
 
Minori non accompagnati – Procedure poco chiare per l’accertamento dell’età dei minori migranti, condizioni critiche nei centri di prima accoglienza. Queste alcune delle principali problematiche che i 5.656 minori stranieri non accompagnati presenti nelle comunità per minori in Italia E’ proprio a questi minori che si rivolge la prima proposta per un Disegno di Legge organico per la Protezione e la Tutela dei Minori Stranieri non Accompagnati in Italia presentata ieri da Save the Children. 
 
Expo 2015 – Dal Terzo settore nasce la fondazione Triulza: un cantiere prima, durante e dopo l’Expo in cui troveranno spazio risorse e competenze della società civile. Sentiamo Sergio Silviotti, presidente della fondazione Triulza ai microfoni di Stefano Milani 
 
Donazioni e fundraising – C’è tempo fino al 3 agosto per partecipare alla decima edizione dell’indagine sull’andamento della raccolta fondi nel Terzo Settore italiano. La ricerca si inserisce nel contesto delle rilevazioni semestrali realizzate dall’Osservatorio di sostegno al Non Profit sociale dell’Istituto italiano della Donazione in collaborazione con l’Associazione Italiana Fundraiser. Il questionario è compilabile online su www.istitutoitalianodonazione.it.
 
L’ambulanza dal cuore forte – E’ partita ieri da Torino diretta in Siria l’iniziativa nata dalla fotoreporter torinese Andreja Restek. A  bordo dell’ambulanza ci sono oltre duemila confezioni di farmaci destinati all’ospedale Dar Al Shifaa di Aleppo dove i medici continuano a curare senza sosta i feriti del conflitto siriano. All’iniziativa hanno collaborato Federfarma e il Comune di Torino.
 
Anche l’Acqua fa bene al sangue  Si incontreranno domani 27 luglio a Reggio Calabria le due barche a vela della Fidas Partite lo scorso 7 luglio da Imperia e da Trieste per della Settima Traversata della solidarietà. Domenica 28 luglio cinquanta donatori di sangue solcheranno le acque tra Messina e Reggio Calabria per ricordare l’importanza della donazione gesto anonimo, volontario e gratuito a favore dei tanti cittadini che necessitano di terapie trasfusionali.