La Fish apre sull’ISEE – Dopo le prime versioni del regolamento, che evidenziavano il trattamento assai sfavorevole riservato alle persone con disabilità e ai loro nuclei familiari, e dopo le pressioni esercitate dalla Fish, il nuovo Indicatore della Situazione Economica Equivalente oggi ha ATTENUATO alcune delle criticità iniziali. Questo il commento di Pietro Barbieri, presidente della Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap: “Si può fare di più e meglio, ma non si può disconoscere che il nuovo regolamento riserva attenzione alle persone con grave disabilità, con disabilità intellettiva, o che intendano – faticosamente – costruirsi una famiglia e un’autonomia personale. Si può fare di meglio ma su questo è necessario un impegno del Parlamento per correggere la norma originaria.”
L’ondata non si arresta – Ennesimo naufragio di migranti nel mare Mediterraneo che ha travolto altri 31 uomini provenienti dalle coste libiche e diretti in Italia. I superstiti sono stati trasferiti a Lampedusa, dove continuano gli sbarchi di immigrati. Negli ultimi due giorni l’isola ha accolto oltre 450 persone, ma il Centro di accoglienza, che ha raggiunto le oltre 1000 è nuovamente al collasso.
Lottimismo delle imprese‘supera la crisi’– I dati diffusi oggi dall’Istat parlano di una crescita della fiducia delle imprese. Una notizia che lascia perplessa la Federconsumatori che, vista la crisi drammatica che il nostro Paese sta attraversando, non comprende le ragioni di questo ottimismo. Rosario Trefiletti ed Elio Lannutti commentano: “Le famiglie sono allo stremo e sopportano con fatica sempre maggiore l’incremento di prezzi e tariffe e la gravosa pressione fiscale. La detassazione delle famiglie e gli investimenti per l’occupazione sono determinanti per rimettere in moto la nostra economia, poiché solo con questi strumenti si potrà innescare l’aumento del potere d’acquisto e l’incremento della domanda di mercato”.
ESTATE 2013: i consigli per chi parte – Causa crisi, molti decidono di organizzare da sé la propria vacanza. In soccorso di tutti i “FAI DA TE” sta per arrivare SOS Vacanze di Cittadinanzattiva, la guida, che sarà online la prossima settimana, darà un aiuto valido a chi parte per le vacanze e vuole avere informazioni pratiche in più. Si va da dalle informazioni sulle guardie mediche turistiche, a quelle che riguardano strade e incidenti, e molto altro ancora.
E infine gli appuntamenti – Si svolge domani il Primo meeting del Gruppo Nazionale di Lavoro per la definizione del Piano nazionale d’azione contro il razzismo, la xenofobia e l’intolleranza 2013-2015. Partecipano il Ministro per l’integrazione, Cecile Kyenge e il Viceministro del lavoro e delle politiche sociali Maria Cecilia Guerra.