Saranno i giovani i protagonisti di Matera capitale della cultura europea 2019. Con 50 milioni di investimenti e 15 progetti bandiera di cui due i capisaldi. Uno è l’istituzione dell’Istituto demoetnoantropologico, luogo in cui arte e scienza si incontreranno. L’altro è l’Open Design school che a partire dal 2015 permetterà di creare una nuova generazione di designer.
I buoni sassi
20/10/14
Cultura