I migliori album della nostra vita


album-figurineSi inaugura domani al Museo Mata di Modena, la mostra che ospita più di mille figurine sportive insieme a gigantografie, videoanimazioni, percorsi di gioco ed esperienze multisensoriali. Accanto alle gesta memorabili nelle sfide olimpiche non mancherà uno sguardo ad aspetti sociali e politici.

 

Sport e figurine costituiscono un binomio inscindibile da guardare e da scoprire, per giocare e divertirsi, per stupirsi e ricordare. Ma se in molti sanno perfettamente quanto fosse rara la figurina di Pizzaballa, o quanto sia capillare la diffusione nel mondo degli album Calciatori della Panini, non tutti sanno come le figurine siano state un mezzo di comunicazione efficacissimo anche dal punto di vista politico, come durante il Nazismo con l’album di figurine fotografiche Olympia 1936. La mostra è realizzata dal Museo della Figurina di Modena con parte del materiale esposto donato al museo da Panini, tra le meraviglie proposte: riproduzioni a grandezza naturale per confrontarsi a tu per tu con gli atleti proiettati su giganteschi ometti del biliardino, un video d’animazione in cui le figurine prendono vita, un percorso ludico – didattico per scoprire lo sportivo che vive in te, il campionato di figurine CeloCeloManca, un vero e proprio villaggio dove cimentarsi in gare di lancio in impianti appositamente ideati o partecipare a quiz per mettere alla prova la propria scienza sportiva.