Burian ha fatto riscoprire la questione dei senza dimora nel nostro Paese. L’emergenza neve che ha investito il Paese ha fatto emergere una doppia questione economica. La prima riguarda i trasporti e, soprattutto, le ferrovie italiane. Oggi migliaia di persone si spostano per lavoro e sono rimaste imprigionate nei treni a causa di una rete ferroviaria in tilt per la mancanza di infrastrutture anti-gelo come accade in ogni paese europeo. La seconda questione riguarda la povertà. Se la gara di solidarietà per dare un riparo ai senza dimora dimostra la presenza del tessuto associativo e di comunità il freddo fotografa il dramma delle persone che vivono in strada. Aumentano le coperte perché aumentano i poveri: sono 5 milioni gli italiani in una condizione al limite dell’indigenza. Per il filosofo Serge Latouche, intervenuto all’evento del terzo settore a Salerno, la povertà è il cuore delle contraddizioni dello sviluppo. Basta un fiocco di neve per capirlo.