Il valore del cibo


Secondo Federconsumatori bene la “legge antispreco” ma serve maggiore consapevolezza nelle vita di tutti i giorni. Il servizio di Anna Monterubbianesi.

 

La legge, approvata lo scorso anno, rappresenta un passo fondamentale per la lotta alla dispersione di risorse alimentari e sembra aver favorito nuove forme di recupero dei prodotti. Eppure i dati dell’ultimo rapporto Ispra non sono positivi: la strada per ridurre in misura rilevante le dimensioni degli sprechi di cibo nel nostro Paese è ancora piuttosto lunga. A drammatici e diffusi casi di povertà si contrappongono situazioni di grande benessere economico. La reale importanza dell’alimentazione nella nostra vita è spesso trascurata. E’ necessario allora per l’associazione intervenire su vari livelli, dai sistemi di produzione, distribuzione e consumo, ma soprattutto prevedendo progetti educativi e informativi sul valore del cibo, partendo dalle scuole e dalle giovani generazioni.