Arriva Bike-in, il drive in con le biciclette, per ricominciare a fruire del cinema ma anche di teatro, musica e spettacoli. Una boccata di ossigeno per il settore della cultura ma nel rispetto dell’ambiente e della sostenibilità. La proposta è di tre aziende che sono già pronte ad allestire le piazzole in vista dell’estate.
Il progetto a cura di Fresh Agency, Live Club e Shining Production, tre realtà con un curriculum ultra ventennale nel mondo dello spettacolo, non si limita soltanto a riproporre il drive in. A differenza del fenomeno importato dagli Stati Uniti nel secondo dopoguerra, il Bike-in si propone come mezzo di stampo ecologista per uscire dalla battaglia contro il Coronavirus.
Vista la crisi economica che sta colpendo cinema, teatri, concerti costretti alla chiusura causa pandemia, l’idea sarebbe quella di trasferire proiezioni e spettacoli all’aperto. Non sarebbe una novità, se non fosse che per raggiungere la destinazione ed assistere all’evento si dovrà utilizzare la propria bicicletta.
Un’ipotesi che, da un lato garantirebbe la ripresa delle attività per migliaia di lavoratori e dall’altro darebbe spazio al distanziamento fisico degli spettatori senza rinunciare alla socialità e al rispetto per l’ambiente. Proprio su quest’ultimo punto, l’ecosostenibilità dell’iniziativa, si demarcherebbe la linea di confine con il suo antenato drive-in: esclusa la possibilità di ingorghi, abbattuti i costi legati all’inquinamento, incentivato l’utilizzo di un mezzo green per la propria mobilità urbana.
Dunque il format appare propedeutico allo sviluppo di un nuovo modo di concepire gli spostamenti che implichi l’utilizzo di piste ciclabili e aree pedonali. Senza contare che la formula proposta si presta ad essere replicata in più aree e in vari momenti della giornata, favorendo così il pieno utilizzo dello spazio pubblico all’aperto. E per garantire una maggiore sicurezza, il progetto prevede che siano sempre presenti punti di accesso e di uscita controllati e servizi igienici selezionati per rispettare le norme vigenti in materia di distanziamento, igiene e sanificazione.
Le tre aziende promotrici del Bike-In sono già pronte ad allestire il set dell’attrazione in modo tale da rispettare i protocolli di sicurezza, senza però rinunciare a un’estate di eventi e spettacoli all’aria aperta.
di Pierluigi Lantieri