In un anno a Milano un gruppo di associazioni ha recuperato oltre 123 tonnellate di alimenti. Invece di finire nella spazzatura sono diventati 246 mila pasti per persone in difficoltà. Il servizio di Anna Monterubbianesi.
“Io non butto”: così si combatte lo spreco nei mercati rionali. Grazie al Centro servizi per il volontariato Ciessevi di Milano, 16 fra associazioni, onlus e microreti di aziende hanno permesso di salvare dall’abbandono 123 tonnellate di alimenti, ridistribuendole sul territorio, consentendo un risparmio di oltre 11 mila euro per la Regione. Sul sito iononbutto.it un manuale d’istruzione con indicazioni su come aderire alla campagna, come garantire la salubrità degli alimenti nelle fasi di stoccaggio e di distribuzione dei cibi oltre alle normative nazionali e regionali di riferimento. Il progetto, che è realizzato in partnership con “Milan center for food law and policy” e si basa sui principi della filiera corta e del chilometro zero sarà presentato oggi alla Fondazione Feltrinelli.