Istat, povertà in crescita: colpiti minori, stranieri e famiglie operaie


I dati Istat sulla povertà segnano un costante numero di famiglie in condizioni di fragilità assoluta e relativa. Il servizio è di Federica Bartoloni.

Le statistiche Istat sulla povertà in Italia diffuse martedì scorso e riferite al 2024 registrano il più alto livello di criticità degli ultimi dieci anni. Sono 2,2 milioni le famiglie in condizioni di povertà assoluta per un totale di 5,7 milioni di individui incapaci di far fronte a spese e beni essenziali. Ingrandendo la cornice su alcuni dei focus di analisi si evidenzia come la situazione si aggravi per le famiglie con almeno un componente straniero. Il 2024 ha infatti registrato 1,8 milioni di stranieri in povertà assoluta, più di una persona su tre. Naturale contraccolpo è l’aumento della povertà tra i minori che raggiungono quota 1 milione e 283 mila. Penalizzate le famiglie di operai: il 15,6% sono sotto la soglia di povertà.