È l’ashtag lanciato dalla Comunità Papa Giovanni per la XXIII Giornata europea contro la tratta. Il servizio di Anna Monterubbianesi.
In occasione della decima Giornata europea contro la tratta,oggi a Verona, Bologna e Rimini migliaia di palloncini saranno liberati in aria per liberare il sogno delle tante donne, uomini e bambini sfruttati. Un gesto simbolico lanciato dall’Osservatorio Interventi Tratta del Dipartimento delle Pari Opportunità e che la Comunità Papa Giovanni XXIII promuove per non fermare l’attenzione della popolazione italiana e europea sulla questione della tratta di esseri umani, e più in generale sulla necessità che tutti contribuiscano al contrasto dello sfruttamento. Privare donne, uomini e minori della propria libertà, sfruttarli, venderli e comprarli come merci per ricavarne profitto, sono gravi violazioni dei diritti umani, sono un crimine. Con questa manifestazione la Comunità chiede che vengano messi in atto cambiamenti legislativi, ma anche culturali e sociali.