A Cosenza la mostra a fumetto sul fenomeno criminale e sull’impegno della società civile. Ce ne parla Pietro Briganò. “Si è aperta a Cosenza, presso il Museo del Fumetto, la mostra “Mc Mafia: mafia, camorra e ‘ndrangheta nella storia del fumetto”. Si tratta della prima mostra-racconto sul fenomeno criminale e sull’impegno della società civile contro tutte le mafie. Un excursus storico e socio-culturale, che racchiude il periodo compreso dal secondo dopoguerra ad oggi, raccontato con i fumetti. Divisa in tre sezioni narrativa, giornalismo d’inchiesta e satira la mostra è composta da 90 opere originali di oltre 40 autori, che spaziano dalle storie fantastiche di Dylan Dog alla reale esperienza di don Diana, Peppino Impastato, Falcone e Borsellino.”