Al via il progetto per favorire l’accesso facilitato alla riabilitazione dei malati di Parkinson. Il servizio di Vincenzo Massa. (sonoro)
“Modello di cura integrativa” è la denominazione del progetto della Confederazione Parkinson Italia, sostenuto anche dalla Società Ralpharma, fondato su tre specifici aspetti ritenuti elementi fondamentali del piano di cura delle persone affette da questa patologia: farmaci, esercizio fisico e fisioterapia, corretta alimentazione. L’obiettivo primario è quello di favorire l’accesso facilitato alla riabilitazione/riattivazione dei pazienti presso specifiche strutture presenti sul territorio. Al fine di diffondere il modello saranno realizzati in tutta Italia, in collaborazione con le associazioni locali, dei convegni specifici durante i quali sarà possibile assistere anche a una sessione pratica di ginnastica riabilitativa. Il primo appuntamento è fissato per sabato 19 gennaio a Gallarate, in provincia di Varese.