Una persona su nove nel mondo è denutrita. Anche se la situazione è migliorata rispetto al passato, c’è ancora tanta strada da fare. Il servizio di Fabio Piccolino. La fame nel mondo è diminuita negli ultimi dieci anni, ma 850 milioni di persone continuano ad essere denutrite.A spiegarlo è il rapporto stilato dalle tre agenzie Onu che si occupano di alimentazione e sviluppo agricolo: se oggi nel mondo una persona su 9 soffre la fame, sono stati fatti molti passi in avanti rispetto al passato, con duecento milioni di persone denutrite in meno negli ultimi 25 anni. La mappa dell’insicurezza alimentare è comunque disomogenea: la situazione rimane critica soprattutto in Asia occidentale e nell’Africa sub-sahariana. Si può e si deve fare di più: il rapporto dimostra come per sconfiggere la fame sia sia essenziale un approccio integrato che metta insieme investimenti, servizi, e programmi specifici di nutrizione.
Morire di fame
17/09/14
Internazionale