Non è un Paese per bambini


shoes-505471__180L’Atlante di Save the Children fotografa una situazione drammatica: per la povertà sempre più piccoli vivono in abitazioni senza riscaldamento, mangiano male, non fanno sport e cresce l’abbandono scolastico. Il servizio di Clara Capponi.

 

Sono un milione e 130 mila i bambini e ragazzi che vivono in povertà assoluta, una condizione che negli ultimi dieci anni interessa il triplo delle famiglie che hanno un minore. Tra le aeree più colpite il Mezzogiorno, mentre al nord le famiglie più investite sono quelle immigrate, che rappresentano il 41% delle famiglie in difficoltà. A rilevarlo il 7° Atlante di Save the Children, presentato ieri a Roma.La speranza è che il fondo per il contrasto alla povertà educativa, recentemente attivato dalle fondazioni di origine bancaria, dal governo, con il coinvolgimento del terzo settore, possa essere una occasione concreta per ripensare e dare slancio a tutte le politiche per l’infanzia e l’adolescenza” come ha dichiarato Raffaela Milano, Direttore dei Programmi Italia – Europa di Save the Children. Rispetto agli altri paesi europei lo Stato italiano spende molto meno per il loro futuro. Siamo agli ultimi posti, prima solo di Romania a Grecia.