Novanta volte Tor Pignattara


torpignattaraIl quartiere romano si racconta. Il servizio di Pietro Briganò.

Tor Pignattara, quartiere popolare di Roma, si prepara a celebrare i 90 anni dalla sua nascita. Dal 12 gennaio numerosi gli appuntamenti: dalla posa delle pietre d’inciampo in memoria dei partigiani del quartiere uccisi alle Fosse Ardeatine alle passeggiate storiche tra archeologia e antropologia, passando per il fumetto sulla vita del partigiano Giordano Sangalli e la Festa della Liberazione del 25 Aprile. Gli eventi organizzati dal Comitato di Quartiere Tor Pignattara, dall’Associazione per Ecomuseo Casilino ad Duas Lauros, dalla Scuola Popolare di Tor Pignattara e dall’Associazione culturale Bianco e Nero si prefiggono il riconoscimento di Tor Pignattara “come nuovo Rione del Comune di Roma, rivendicando il contributo del quartiere alla costruzione dell’identità democratica e multiculturale della città”.