La Cop25 è un mezzo fallimento: sul clima non si raggiunge l’accordo. Il servizio di Fabio Piccolino. (sonoro)
“La comunità internazionale ha perso un’importante occasione per mostrare maggiore ambizione nel contrastare l’emergenza climatica”: sono le parole del segretario generale Onu Antonio Guterres a margine della COP25 di Madrid, conclusa con un sostanziale nulla di fatto. Nel corso della conferenza infatti, non sono state prese decisioni particolarmente rilevanti e non è stato trovato un compromesso su uno dei temi più delicati, cioè il meccanismo che in futuro dovrebbe permettere ai paesi più “green” di cedere la quota rimanente di gas serra ai paesi che inquinano di più. A porre un freno sui punti in programma sono stati prima di tutto gli interventi di Brasile e Stati Uniti: gran parte delle controversie dovranno ora essere risolte entro la prossima conferenza sul clima che si terrà a Glasgow nel 2020.