È il titolo del nuovo podcast di ActionAid, disponibile sulla piattaforma Audible, realizzato con la partecipazione del medico di Lampedusa Pietro Bartolo. Quattro puntate per raccontare attraverso le voci dei protagonisti cosa accade quando i migranti sbarcano nel nostro Paese, dal momento del salvataggio fino agli snodi del sistema dell’accoglienza e le sue distorsioni. Ascoltiamone un estratto. (sonoro)
Pietro Bartolo spiega “È importante che chi ha firmato i decreti sicurezza e gli accordi con la Libia si renda conto di cosa ha autorizzato e sappia cosa ciò comporta davvero. Io ho visto, ho ascoltato i racconti di chi è stato nei centri di detenzione del governo libico. Sono lager, nei quali i migranti restano imprigionati anche anni prima di partire. Perché il migrante è una fonte di denaro. È, dunque, doveroso agire con tutti i mezzi a nostra disposizione perché la gente conosca e capisca. Così, ho deciso di raccontare con un nuovo strumento la mia esperienza, realizzando in collaborazione con ActionAid un podcast. È forte il desiderio di restituire dignità ad ogni persona, ogni bambino soprattutto, che ho accolto a Lampedusa sulla banchina del molo Favaloro. Di restituire dignità a tutti i morti che ho dovuto contare in questi anni. Desidero e l’umanità pretende che vengano trattati come persone quali sono, proprio come ognuno di noi, e non come numeri o corpi.”