Oltre l’8 marzo


Uguaglianza di genere. tra politica, impresa e lavoro nel minidossier dell’associazione OpenPolis. Il servizio di Anna Monterubbianesi. “La donna lavoratrice ha gli stessi diritti e, a parità di lavoro, le stesse retribuzioni che spettano al lavoratore”. Recita così, all’art. 37 la Costituzione italiana. Ma poi, nei fatti, l’uguaglianza tra i sessi nel nostro Paese, dopo quasi 70 anni, non è ancora stata raggiunta. Se pure in Europa il numero di donne laureate è maggiore di quello degli uomini, i ‘salari rosa’ restano più bassi. Il dossier si concentra in particolare sulla presenza delle donne in politica e nell’impresa. Nel primo caso di oltre 93.000 incarichi recensiti in Italia, solo il 21% è ricoperto da donne. Non va meglio nel settore delle imprese, dove la presenza femminile ai vertici si attesta intorno al 22%. Passi in avanti rispetto agli anni precedenti, ma non ancora sufficienti e che sottolineano quanto le discriminazioni e le disuguaglianze nel mercato del lavoro colpiscano ancora, e soprattutto, le donne.