La crescita economica del Paese prevede buone prospettive per la cooperazione. Il servizio è di Giuseppe Manzo. (sonoro)
Un decennio di crisi economica ha colpito, con tutto il sistema produttivo italiano, anche il sistema delle imprese cooperative.Per mettere a fuoco gli scenari imminenti e le sfide future di un settore fondamentale dell’economia italiana, Prometeia e Area Studi Legacoop hanno prodotto un report. L’economia Italiana è in stagnazione ma intravvede potenzialità di ripresa che non sono legate all’export, per cui anzi si prevede un contesto meno favorevole, ma alla ripresa della domanda interna. Pur in un contesto di debolezza esterna, si prevede che gli effetti positivi di tassi di interesse mai così bassi aprano una fase favorevole per l’Italia. Per Mauro Lusetti, Presidente di Legacoop “gli effetti positivi sulla crescita verranno anche dal reddito di cittadinanza. Occorre tuttavia scommettere maggiormente su quei meccanismi di autoimprenditorialità, anche cooperativa, previsti nella legislazione sul reddito di cittadinanza”. Il report evidenzia buone prospettive nel settore della sanità sociale e dei servizi alla persona.