Pensieri e pallone: il calcio secondo Pasolini


 

 

La poesia del calcio. Il progetto “Smisuratamente e pazzamente Pasolini” approfondisce la passione del grande intellettuale per il pallone. Il servizio di Elena Fiorani.

Genova e il calcio di Pasolini, una storia appassionante e romantica che ci riporta al 1975 e alla partecipazione dello scrittore a un derby benefico con la maglia del Genoa. La grande passione di Pier Paolo Pasolini per il calcio, sarà raccontata in un progetto promosso da Università di Genova, Fondazione Ansaldo e Teatro Pubblico Ligure.

L’iniziativa è intitolata “Smisuratamente e pazzamente Pasolini”, nasce da un’idea di Massimo Minella e Sergio Maifredi, ed è articolata in una serie di incontri visibili sui canali Youtube e social dell’università. Si parlerà anche del derby in cui Pasolini giocò con la maglia numero 7 del Genoa: “Lui sbaglia un rigore, ma tutto lo stadio è per lui” ha spiegato Minella. All’iniziativa partecipano giornalisti e personaggi del mondo dello spettacolo ,che porteranno le loro testimonianze.