Nel documento per il rilancio della Lombardia post Covid, la Regione si è dimenticata che esistono gli enti non profit. Ascoltiamo il servizio di Anna Monterubbianesi.
Gli enti di Terzo settore in Lombardia sono 55 mila e danno lavoro a 200 mila persone, coinvolgendo più di un milione di volontari e producendo un valore di 17,5 miliardi. Eppure nelle 17 schede tematiche in cui la Regione delinea obiettivi e azioni per il rilancio economico e sociale post Covid-19, di terzo settore, volontariato, cooperative o imprese sociali e associazioni non c’è quasi traccia.
Per questo il Forum regionale ha scritto una lettera con le proposte su economia, lavoro, salute, povertà e sicurezza. Perché “Ci rifiutiamo di essere confinati al ruolo di barellieri per le emergenze come ha dichiarato la portavoce Valeria Negrini. Il Terzo settore lombardo chiede infatti di contare e partecipare alla programmazione delle politiche economiche e sociali della Regione.