Piccoli menù


A Parma, capitale della cultura, si inaugura sabato la mostra fotografica che racconta in 20 scatti cosa mangiano i bambini del mondo. Il servizio è di Clara Capponi
Sarà aperta fino al 31 marzo al Museo d’Arte Cinese ed Etnografico, la mostra fotografica Daily bread che ci racconta cosa mangiano i bambini del mondo in venti coloratissimi scatti. L’autore è Gregg Segal, fotografo californiano, che con il suo obiettivo esplora culture, identità e comportamenti e lo fa sempre in modo insolito e coinvolgente. La mostra è parte del progetto “Cibo per tutti: Laboratorio itinerante fra cibo e cultura”, voluto dal Csv Emilia in collaborazione con la rete che intreccia l’esperienza di venti organizzazioni del territorio parmense e che ha contribuito a far diventare Parma Capitale della cultura; in più l‘inaugurazione di sabato sarà animata dagli studenti dell’Itis Galilei che hanno partecipato al Laboratorio di alternanza scuola lavoro con il Csv. Oltre ad aver allestito la mostra, guideranno la visita e proporranno ai presenti una performance teatrale.