Progetto SportAbility: quando educazione fa rima con sport


È il progetto che coinvolge le province di Avellino, Salerno e Caserta, insieme all’Ufficio Scolastico Regionale che promuove lo sport per una crescita inclusiva, relazionale e sana. Obiettivo dell’intervento è la diffusione tra i giovani della cultura del movimento e della corretta alimentazione per il benessere della persona.

L’idea base del progetto è incentrata su un duplice obiettivo: diffondere la cultura della pratica sportiva e di una sana e corretta alimentazione quale strumenti di benessere della persona, di
socializzazione e aggregazione mediante la diffusione delle informazioni e la promozione di spazi di confronto e dialogo tra i giovani, e tra questi e le istituzioni. Diffondere, quindi, un’idea forte dello sport che contribuisca allo sviluppo della pratica sportiva ad alto valore sociale e alla realizzazione dell’obiettivo di “uno sport per tutti e di tutti”, attraverso una estesa attività di informazione e formazione rivolta alle scuole ed alle istituzioni locali. I principali beneficiari delle attività progettuali saranno, infatti, giovani di età compresa tra i 14 e i 18 anni, studenti degli istituti superiori delle province coinvolte.

Particolare attenzione sarà dedicata anche alla linea di attività trasversale “I giovani e le nuove tecnologie”. Il progetto “SportAbility” cercherà di educare i giovani ad un uso consapevole dei social network grazie alla Media Education, un’attività di tipo didattico ed educativo finalizzata a sviluppare negli studenti la capacità di comprendere i diversi media e le varie tipologie di messaggi; utilizzarli correttamente, saper interpretare in maniera critica il messaggio; essere in grado di generare un messaggio e quindi usare in maniera propositiva i media.