Arrivano i fondi alle Regioni più virtuose per gli interventi di edilizia scolastica. Il servizio di Anna Monterubbianesi.
Le Regioni avranno presto a disposizione un miliardo e 58 milioni di euro per interventi di edilizia scolastica e messa in sicurezza antisismica delle scuole per il triennio 2017-2019. In testa la Campania con quasi 150 milioni, a seguire Emilia Romagna e Calabria. Fanalino di coda sono la Liguria con circa 20 milioni, la Sardegna con 19 e il Molise con quasi 17. Le risorse, ripartite tra le Regioni, saranno assegnate direttamente agli Enti Locali per interventi di ristrutturazione, miglioramento, messa in sicurezza, adeguamento sismico, efficientamento energetico, nonché per la costruzione di nuovi edifici scolastici pubblici. Un passaggio importante che risponde anche ai richiami che su questi temi studenti ed associazioni dei Cittadini hanno ripetutamente avanzato alle istituzioni.