L’Italia continua ad essere il fanalino di coda in Europa e nel mondo come meta da raggiungere per le persone con disabilità, anche se, secondo alcune indagini, il mercato potenziale parla di circa 268 milioni di utenti con una media di spesa di circa 620 euro giornaliera che significa una spesa potenziale di circa 166 miliardi.
Il cliente meno considerato è quello over 65, che costituisce il 19% della popolazione mondiale, che diventerà il 34% nel 2030. Si tratta di persone che hanno patologie e quindi esigenze particolari e specifiche, ma che proprio per questo hanno diritto come tutti ad andare in vacanza in luoghi belli e accessibili.